Termini e Condizioni

PREMESSE

  1. MZeronetwork S.r.l (d’ora in poi anche il Fornitore), con sede a Bologna, Galleria Ugo Bassi 1,  P. IVA 04077541201 gestisce il sito https://www.mzeronetwork.com (d’ora in avanti “Sito”); 
  2. il sito è destinato a transazioni commerciali tra imprenditori e imprenditori o professionisti (B2B); 
  3. Sul sito si realizza l’incontro tra domanda e offerta dei servizi descritti nel sito ed è possibile concludere contratti di servizi on line ad esecuzione istantanea o in abbonamento; 
  4. Con l’espressione “Condizioni Generali di Servizio”, s’intende il contratto ad oggetto i servizi del Fornitore stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Fornitore; 
  5. Per tale contratto, sarà impiegata la tecnologia di comunicazione a distanza attraverso la rete Internet; 
  6. L’acquisto all’interno del sito da parte degli acquirenti è regolato dalle presenti Condizioni Generali di Servizio; 
  7. L’Acquirente riveste lo status di professionista, intendendosi per tale la persona fisica o giuridica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta; 
  8. Questo contratto – e le condizioni previste – concernono esclusivamente la vendita B2B ad un Acquirente/Professionista, come specificato al punto precedente; 
  9. Tutti i contratti saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte dell’Acquirente al sito Internet corrispondente all’indirizzo https://www.mzeronetwork.com  ove, seguendo le procedure indicate per accedere all’area riservata del sito stesso dedicata alla negoziazione on line; 
  10. Il marchio e il logo relativi al sito sono di esclusiva proprietà del Fornitore;
  11. Le presenti premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto.

DEFINIZIONI

  1. Committente: persona fisica o giuridica che acquista i servizi
  2. Fornitore: MZeronetwork S.r.l
  3. Servizi: servizi di manutenzione sistemistica in abbonamenti o consulenze e analisi singole
  4. Condizioni Generali di servizio: contratto tra Committente e Fornitore
  5. Sito: sito del Fornitore
  6. Sito del Committente: Sito e dati del Committente

OGGETTO DEL CONTRATTO

  1. Oggetto del contratto sono i servizi di assistenza sistemistica del Sito web di proprietà dello stesso Committente, in abbonamento trimestrale o annuale, oltre che i servizi singoli di Audit volti ad individuare eventuali problemi al sito del Committente.
  2. I servizi di manutenzione comprendono tutte le attività (di seguito Servizi) specificamente descritte nelle apposite pagine del Sito. 
  3. I servizi in abbonamento sono suddivisi in tre formule: Defence, Total e One. Per ciascuna tipologia di servizio sono specificate le attività incluse nella pagina descrittiva che precede l’acquisto. 
  4. In caso di richiesta di Servizi non compresi nelle apposite pagine del Sito, il Fornitore si riserva il diritto di accettare la relativa richiesta, previa sottoscrizione di apposito preventivo da parte del Committente. 
  5. Le modalità e le tempistiche di intervento sono illimitate per il periodo di abbonamento, entro i limiti delle attività comprese nel piano prescelto.
  6. Le attività oggetto del presente contratto sono tutte svolte da remoto, mediante accesso autorizzato nei sistemi (server e provider) del committente.

CONDIZIONI E PRESTAZIONE DEI SERVIZI

  1. Il Committente dovrà richiedere i Servizi in abbonamento per la manutenzione sistemistica al Fornitore tramite la propria area riservata del Sito, oltre ai controlli di routine previsti nei singoli piani in abbonamento. 
  2. I Servizi di manutenzione ordinaria comprendono le attività specificamente elencate per ciascuna tipologia di servizio prescelto. 
  3. La manutenzione ordinaria verrà erogata durante l’orario dalle 9:00 alle 23:00 dei giorni feriali.
  4. Il Fornitore garantisce che i Servizi saranno eseguiti da personale dotato di adeguata preparazione professionale. Nella prestazione dei Servizi al Committente, il Fornitore sarà libero di avvalersi anche di tecnici estranei alla propria organizzazione, ferma restando la sua responsabilità nei confronti del Committente nei limiti previsti dal successivo art. 7 del presente contratto. 

COLLAUDO

  1. E’ prevista l’esecuzione di un collaudo al termine dello sviluppo di progetti singoli. Di tale collaudo le Parti redigeranno un verbale, condiviso e sottoscritto da entrambe, con il quale ne registrano gli esiti e il rispetto delle richiamate garanzie di cui al presente contratto e agli allegati. 
  2. Il collaudo deve essere effettuato prima della consegna dei lavori; con la consegna, trascorsi 8 giorni senza che siano pervenute contestazioni circostanziate, il Cliente accetta senza riserve e dichiara concluso il servizio, salvi i diritti riconosciuti dall’art. 2226 del codice civile. 
  3. Il Committente ha la facoltà di partecipare al collaudo personalmente o per il tramite di persone di sua fiducia debitamente accreditate a tal fine.
  4. Il collaudo si ha per eseguito se, trascorsi 15 giorni dall’invito formale inoltrato via mail dal Fornitore al Cliente, quest’ultimo non lo effettua, direttamente o per mezzo di terzi di propria fiducia. 

RISERVATEZZA E NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

  1. Il Fornitore si obbliga a mantenere riservati i dati e le informazioni relativi alle attività del Committente che apprenderà in conseguenza della prestazione dei Servizi di manutenzione del Sito, salvo non ne sia richiesto da Autorità giudiziarie o amministrative o per legge. 
  2. Il Fornitore ha la facoltà di trasmettere i dati o le informazioni a soggetti da lui incaricati per l’esecuzione di servizi attinenti ai Servizi, previa sottoscrizione da parte di detti soggetti di un impegno di riservatezza dei dati stessi. 
  3. I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale in essere, nonché anche successivamente, per l’espletamento degli adempimenti di legge e per future finalità di carattere commerciale, sulla base dell’informativa privacy, consultabile sul sito del Fornitore. 
  4. il Committente nomina il Fornitore come responsabile del trattamento, ai sensi dell’art. 28 GDPR, come da separato atto di nomina scritto.

CONDIZIONI ECONOMICHE, RITARDI E SOSPENSIONI DEL SERVIZIO

  1. Il canone periodico per i Servizi in abbonamento è quello specificato nell’apposita pagina e verrà corrisposto trimestralmente o annualmente, in forma anticipata.
  2. Il corrispettivo per le consulenze e gli interventi occasionali sarà quello indicato nell’apposito preventivo scritto, in forma anticipata.
  3. Per i servizi in abbonamento, il Fornitore si riserva il diritto di incrementare le tariffe ogni dodici mesi in misura pari alla variazione percentuale dell’indice ISTAT rilevato al 31 ottobre di ogni anno, ferma restando la facoltà per il Fornitore, al momento del rinnovo dei servizi in abbonamento, di aumentare le tariffe previa comunicazione scritta al Committente.
  4. In caso di ritardo nei pagamenti del Committente rispetto alle concordate scadenze, saranno dovuti al Fornitore – senza necessità di messa in mora – in base al D.Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231 , interessi di mora pari al saggio di sconto maggiorato del 8%, a valere dalla data di pagamento indicata in fattura o dalla scadenza del canone trimestrale o annuale, sino all’avvenuto pagamento, salvo il diritto a richiedere il risarcimento dei maggiori danni subiti. 
  5. Il fornitore avrà il diritto di sospendere immediatamente i Servizi fino alla regolarizzazione del pagamento e degli interessi, fatta salva la facoltà di risolvere il contratto per fatto e colpa del Committente.

PREZZI

  1. I prezzi esposti sono espressi in euro e sono da considerare oltre a ogni onere accessorio, IVA e bolli.

OBBLIGHI DEL FORNITORE – GARANZIE E RESPONSABILITÀ

  1. Il Fornitore, in esecuzione dei Servizi oggetto del presente contratto:
    1. si obbliga a dare garanzia dell’esecuzione del contratto secondo i canoni di cui all’art. 1176  c.c.; 
    2. non assume alcuna obbligazione al di fuori di quelle comprese nel presente contratto;
    3. non garantisce in alcun modo i risultati delle prestazioni effettuate o la loro rispondenza ad uno specifico scopo; 
  2. Salvo quanto inderogabilmente previsto dalla legge, il Fornitore non assume alcuna responsabilità per i danni diretti o indiretti comunque subiti dal Committente o da terzi in relazione al presente contratto o alle prestazioni previste nello stesso. 
  3. La responsabilità del Fornitore non potrà in ogni caso essere superiore ad una somma pari al 50% del canone – trimestrale o annuo – corrisposto dal Committente o del 50% del prezzo del servizio singolo, importo che le Parti predeterminano a titolo di clausola penale onnicomprensiva. 
  4. Il Fornitore, oltre ai controlli di routine e contestualmente alla richiesta del Committente, individua i termini entro i quali provvederà alla rimozione delle problematiche esistenti ovvero degli aggiornamenti da compiere, intervenendo nel più breve tempo possibile. 

OBBLIGHI DEL COMMITTENTE

  1. Il Committente si assume piena ed esclusiva responsabilità delle dichiarazioni inerenti le esigenze dalle quali scaturiscono la richiesta dei Servizi di manutenzione del Sito web al Fornitore e gli obblighi del Fornitore in esecuzione del contratto. 
  2. Il Committente si obbliga a fornire al Fornitore ogni supporto o documentazione necessaria all’attività di manutenzione del sito. 
  3. Il Committente è l’esclusivo responsabile del contenuto dei dati presenti nel proprio sistema informatico e nel Sito web oggetto dei Servizi di manutenzione. 
  4. Il Committente si obbliga a corrispondere al Fornitore le tariffe così come indicate per il tipo di abbonamento prescelto o nel preventivo, in via anticipata. 
  5. Il Committente si impegna a verificare che le strutture informatiche necessarie per il funzionamento del Sito rispondano ai requisiti minimi indicati dal Fornitore. 
  6. Salvo diversamente indicato, il Committente è responsabile della procedura di salvataggio e di backup dei programmi, degli archivi e dei dati presenti sul Sito e garantisce che la stessa sia correttamente eseguita prima dell’intervento di manutenzione, sollevando il Fornitore da ogni responsabilità per tutti i rischi di perdita o danno a programmi, archivi, e/o dati presenti sul Sito e sui server del Committente al momento dell’effettuazione dell’intervento. 

MODIFICHE AL CONTRATTO

  1. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del presente contratto, tra cui anche quelle economiche e relative ai corrispettivi per i Servizi offerti. Di tale modifica verrà data comunicazione al Committente a mezzo e-mail o con messaggio attraverso l’area riservata clienti.
  2. A decorrere dalla ricezione della comunicazione della suddetta modifica unilaterale, il Committente avrà 30 giorni per recedere dal contratto, così come indicato dal successivo art. 12. Trascorso tale termine, le variazioni si riterranno accettate dal Committente. 

DECORRENZA E DURATA – RECESSO

  1. Le presenti condizioni generali di servizio sono valide per tutto il periodo di decorrenza dell’abbonamento o fino alla completa esecuzione del servizio singolo, salvo successive modifiche o integrazioni. 
  2. Il presente contratto decorrerà dalla data di attivazione online dell’abbonamento o della conferma del preventivo.
  3. Il recesso delle parti è consentito in qualsiasi momento per i servizi in abbonamento; in tal caso il recesso avrà effetto di revoca del rinnovo al termine del periodo di abbonamento già pagato. Non è previsto alcun rimborso, in quanto il servizio sarà assicurato fino alla scadenza del periodo di abbonamento saldato.
  4. Il recesso deve essere effettuato tramite PEC dall’indirizzo titolare del servizio, specificando la volontà di recedere dal contratto (anticipatamente o a scadenza), all’indirizzo [email protected]
  5. Nessun risarcimento dei danni potrà essere richiesto dal Committente nei confronti del Fornitore a seguito di quanto specificato nei punti precedenti del presente articolo. 

ALTRI CONTRATTI 

  1. L’eventuale esistenza di altri rapporti contrattuali tra il Fornitore e il Committente non determina alcun collegamento con il presente accordo, risultando, pertanto, separati e autonomi. 

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

  1. Il contratto potrà essere risolto di diritto dal Fornitore, ex art. 1456  c.c. ,in caso di inadempimento di uno degli obblighi previsti dagli artt. 4 (Condizioni e Prestazione dei Servizi), 5 (Collaudo), 6 (Riservatezza e nomina a Responsabile del trattamento), 7 (Condizioni economiche, ritardi e sospensione dei servizi), 9 (Obblighi del Fornitore – Garanzia e Responsabilità), 10 (Obblighi del Committente) del presente contratto, mediante comunicazione scritta (via email) dichiarando di volersi avvalere della presente clausola risolutiva espressa. 
  2. In ogni caso, il presente contratto potrà essere risolto qualora si verifichi una delle seguenti fattispecie: 
    1. mancato pagamento dei corrispettivi determinati ai sensi dell’art. 8 da parte del Committente al Fornitore per i servizi fatturati e i cui documenti fiscali siano giunti a scadenza; 
    2. tentativi di violazione da parte del Committente dei sistemi informatici del Fornitore o di terzi per mezzo del servizio di manutenzione del Sito messo a disposizione dallo stesso; 
    3. una delle Parti sia assorbita da altra società per fusione o incorporazione.
  3. Qualora la causa della risoluzione del contratto corrisponda alle fattispecie elencate ai precedenti punti 14.2.1, 14.2.2 e 14.2.3, al Fornitore è data la possibilità di estendere gli effetti della sospensione del servizio anche ad altri rapporti contrattuali regolarmente costituiti ed in essere con la controparte, distinti dal presente. 
  4. Il presente contratto si intende risolto di diritto quando una Parte dia comunicazione all’altra, tramite email, della sua volontà di avvalersi della presente clausola risolutiva. 
  5. Gli effetti della risoluzione decorrono dal giorno successivo all’invio dell’email. 
  6. Alla risoluzione del presente contratto il rimborso del corrispettivo già pagato sarà regolato come di seguito: 
    1. quando la risoluzione avviene a causa del Fornitore, questi sarà tenuto a rimborsare al Committente il canone non più coperto da manutenzione; 
    2. nel caso di risoluzione anticipata per causa del Committente o determinata da violazione da parte del medesimo degli articoli sopra citati al punto 14.1 o nei casi di cui al punto 14.2, il Fornitore non rimborserà alcunché, mentre il Committente sarà obbligato a corrispondergli l’intera quota economica di pertinenza anche per il periodo contrattuale in cui non ha usufruito della manutenzione, oltre al risarcimento dei danni subiti dal Fornitore. 
  7. La risoluzione del contratto implicherà la cessazione dei Servizi di manutenzione del sito web forniti dal Fornitore. Per “cessazione” dei Servizi si intende l’impossibilità totale e definitiva di usufruire della manutenzione oggetto del presente contratto attraverso qualsiasi mezzo. 
  8. Nessuna richiesta di risarcimento dei danni potrà essere avanzata dal Committente verso il Fornitore a causa di quanto specificato nei commi precedenti. 

CONTROVERSIE, LEGGE APPLICABILE E FORO DI COMPETENZA

  1.  Il presente contratto è regolato dalla Legge Italiana.
  2. In caso di controversie concernenti la validità, l’interpretazione, l’esecuzione e la risoluzione del presente contratto o premesse o allegati ad esso collegati, le Parti si impegnano a cercare tra loro un equo e bonario componimento. 
  3. Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente, e comunque entro sei mesi dalla data del suo inizio, la stessa sarà competenza esclusiva del Foro di Bologna.

AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

  1. Con l’accettazione del presente contratto il Committente autorizza il Fornitore al trattamento dei propri dati personali in conformità e per le finalità indicate  nell’informativa privacy presente sul Sito.
  2. Il Fornitore sarà nominato “Responsabile esterno del trattamento” e “Amministratore di Sistema” dei dati di titolarità del Committente necessari per le finalità del servizio di assistenza espletato, come da separato atto di nomina.
  3. Resta inteso che la designazione del Fornitore a responsabile esterno del trattamento dei dati decadrà in qualunque caso di cessazione del rapporto intercorrente con il Committente, con effetto dalla data di tale cessazione. 

DISPOSIZIONI FINALI

  1. Il presente contratto, di cui fanno parte integrante e sostanziale le premesse e gli Allegati, abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le Parti e concernente l’oggetto di questo contratto. 
  2. L’eventuale tolleranza di una PARTE all’inadempimento dell’altra ad uno o più obblighi contrattuali, non potrà in alcun modo essere considerata come rinuncia ai diritti attribuiti, per legge o per contratto, alla PARTE non inadempiente. 
  3. L’eventuale nullità e/o inefficacia e/o annullamento di una delle condizioni contenute nel presente contratto, anche in relazione a ciascuna tipologia di servizio, non inficerà la validità del contratto, né delle ulteriori condizioni a esso applicabili. 
  4. Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto, si applicheranno le norme del Codice Civile. 

APPROVAZIONE SPECIFICA 

  1. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341  e 1342  cod. civ. il il Committente approva specificamente i seguenti articoli:
    1. Art. 4 (Condizioni e prestazione dei Servizi); 
    2. Art. 5 (Collaudo)
    3. Art. (Riservatezza e nomina a responsabile del trattamento); 
    4. Art. 7 (Condizioni economiche, ritardi e sospensioni del servizio); 
    5. Art. 9 (Obblighi del Fornitore – Garanzia e Responsabilità), 
    6. Art. 10 (Obblighi del Committente), 
    7. Art. 11 (Modifiche al contratto), 
    8. Art. 12 (Decorrenza e Durata – Recesso), 
    9. Art. 14 (Altri contratti), 
    10. Art. 15 (Controversie, Legge applicabile e Foro di competenza), 
    11. Art. 17 (Disposizioni finali).