Varnish cache: cos’è e perchè usarlo su WordPress e Prestashop?

Varnish Cache : come usarlo su Wordpress e Prestashop

Tabella dei contenuti

Avere un sito performante e che, in poche parole, si carica velocemente, dovrebbe essere una priorità per ogni web designer, che sia un professionista o qualcuno che si sta cimentando nella realizzazione del sito web per la propria attività. Gli utenti non sono disposti ad attendere più di un paio di secondi per il caricamento di una pagina. Quando un sito, un contenuto, un’immagine, o un video ci mette troppo a comparire sul proprio schermo, l’utente tende ad abbandonare la navigazione. Per il proprietario del sito, questo si traduce in traffico, clienti, e profitto andato perduto.

Mantenere un sito web leggero perchè sia performante non è sempre semplice; rinunciare a immagini e video ad alta definizione, per esempio, non è la soluzione. Qual è la soluzione allora?

Varnish Cache è una soluzione per accelerare il caricamento delle pagine e il cosiddetto “content delivery”. Ma in che cosa consiste? E quali sono gli effettivi vantaggi che può portare?

Varnish Cache: cos’è

Vanish viene definito un “web accelerator”, un acceleratore di web, o – più tecnicamente – un acceleratore di richieste HTTP. Cosa significa?

Varnish – disponibile solo per protocollo HTTP – riesce a mettere pagine web e contenuti a disposizione del visitatore del sito, quando le richiede, in maniera più rapida. In questo senso è un acceleratore e migliora l’esperienza di navigazione dell’utente.

Varnish non modifica il codice del tuo sito web o nessuna altra sua caratteristica: quello che fa è mettere in cache (una “memoria” subito disponibile) più pagine possibili in modo da servirle ai visitatori molto più rapidamente di quanto accadrebbe con richieste al database MySQL.

I siti che devono gestire grosse quantità di flusso di dati sfruttano tutti lo strumento di Varnish Cache; tra questi ci sono siti che tutti conosciamo, come Wikipedia, Facebook e altre piattaforme di social.

Varnish: perchè usarlo?

E’ open source

Utilizzare Varnish Cache non richiede alcun investimento. Non devi pagare per poter utilizzare questo strumento: la pagina ufficiale, alla sezione Download, ti mette a disposizione le release – le più recenti e le più vecchie – dello strumento in maniera gratuita.

Si può utilizzare con WordPress

Se non sei un web designer esperto e stai utilizzando un CMS come WordPress per creare il tuo sito, puoi comunque sfruttare i vantaggi di Vanish e migliorare le performance del tuo sito. Se non sei in grado di integrare Varnish Cache nel sito in maniera autonoma, ti puoi affidare ai numerosi servizi che lo fanno (questi possono essere a pagamento). Dal tuo punto di vista, dovrai solo installare una integrazione di web accelerator per WordPress: il tuo sito web sfrutta così i vantaggi di Varnish Cache.

Non modifica il tuo sito web

Varnish Cache, implementato e configurato non modifica il tuo sito web in nessun aspetto, né grafico, né funzionale. Nessuna stringa di codice viene alterata.

Migliora le performance

Quando il tuo sito web inizia a dover gestire un alto flusso di dati, implementare un web accelerator come Varnish diventa quasi obbligatorio. Non è un caso, infatti, che siti come Wikipedia ne facciano utilizzo.

Non commettere l’errore di pensare che, non essendo il traffico sul tuo sito paragonabile a quello di Wikipedia o Facebook, non hai bisogno di un web accelerator come Varnish. Il tuo sito, i server sui quali ti appoggi, le tue competenze e le tue risorse non possono essere paragonabili a quelle a disposizione di tali colossi. Ma con Varnish, anche con meno risorse a disposizione, riesci ad essere competitivo in termini di performance.

Siti come e-commerce, che sono molto complessi, ma anche semplici siti vetrina che puntano molto sull’estetica, possono faticare a mantenere un’elevata qualità della performance: ecco dove Varnish diventa utile, e quasi essenziale.

La competizione sul web è molto agguerrita: l’utente che non trova trova sul tuo sito quello che cerca ci mette meno di un istante a passare ad un altro sito, tuo competitor. Nessuno si può permettere di perdere traffico e clienti a causa della lentezza del proprio sito: con Varnish Cache si può bypassare il problema e garantire performance eccellenti in ogni momento.

Cosa ti offriamo

In tutti i piani di Supporto Managed viene inclusa, nell’ottimizzazione stack, l’installazione e il provisioning di Varnish Cache, con adeguato tuning in base alle tue esigenze. Scopri di più contattandoci!

Iscriviti alla nostra newsletter!
Votati 4.6 su 5, con 17+ recensioni
Abbonamenti di gestione server per un business zero-pensieri!
  • Supporto illimitato

  • Prezzi fissi

  • Monitoring H24

Gli ultimi dal BLOG

Postazione virtuale: come farla e vantaggi

Postazione virtuale: quali vantaggi per la tua azienda? La postazione virtuale (o virtual desktop) è la soluzione ideale per chi vuole essere sempre al passo

Scopri gli abbonamenti zero-pensieri!
Un servizio di gestione della tua infrastruttura all-in-one, con costi trasparenti e professionalità al servizio del tuo business
Scopri gli abbonamenti zero-pensieri!
Un servizio di gestione della tua infrastruttura all-in-one, con costi trasparenti e professionalità al servizio del tuo business